PARENTAL CONTROL
Il Parental Control ti permette di proteggere la tua famiglia da siti con contenuti non adatti ai minori.
In ottemperanza a quanto previsto dalla Delibera AGCom 9/23/CONS – Adozione delle linee guida finalizzate all’attuazione dell’articolo 7-bis del decreto-legge 30 aprile 2020, n. 28 in materia di “sistemi di protezione dei minori dai rischi del cyberspazio” – YouCall mette a disposizione dei propri clienti residenziali, un sistema gratuito di controllo parentale (Parental Control) che consente di filtrare, bloccandoli, contenuti ritenuti inappropriati per i minori o riservati ad un pubblico di età superiore ai 18 anni.
Ti basterà accedere all’Area Clienti e scegliere le tue prefenze.
Nella tabella sono riportate le categorie di contenuti oggetto di filtro individuate dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni:
In ottemperanza a quanto previsto dalla Delibera AGCom 9/23/CONS – Adozione delle linee guida finalizzate all’attuazione dell’articolo 7-bis del decreto-legge 30 aprile 2020, n. 28 in materia di “sistemi di protezione dei minori dai rischi del cyberspazio” – YouCall mette a disposizione dei propri clienti residenziali, un sistema gratuito di controllo parentale (Parental Control) che consente di filtrare, bloccandoli, contenuti ritenuti inappropriati per i minori o riservati ad un pubblico di età superiore ai 18 anni.
Ti basterà accedere all’Area Clienti e scegliere le tue prefenze.
Nella tabella sono riportate le categorie di contenuti oggetto di filtro individuate dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni:
Categoria | Descrizione |
---|---|
Contenuti per adulti | Siti web riservati ad un pubblico maggiorenne, siti che mostrano nudità totale o parziale in un contesto sessuale pornografico, accessori sessuali, attività orientate al sesso. Siti che supportano l’acquisto online di tali beni e servizi |
Gioco d’azzardo/scommesse | Siti che forniscono informazioni o promuovono il gioco d’azzardo o supportano il gioco d’azzardo online e/o scommesse |
Armi | Siti che forniscono informazioni, promuovono o supportano la vendita di armi e articoli correlati |
Violenza | Siti che presentano o promuovono violenza o lesioni personali, comprese le lesioni autoinflitte, il suicidio, o che mostrano scene di violenza gratuita, insistita o efferata |
Odio e discriminazione | Siti che promuovono o supportano l’odio o l’intolleranza verso qualsiasi individuo o gruppo |
Promozione di pratiche che possono danneggiare la salute alla luce di consolidate conoscenze mediche | A titolo di esempio siti che promuovono o supportano l’anoressia e/o la bulimia, l’uso di sostanze stupefacenti illegali, di alcol o di tabacco |
Anonymizer | Siti che forniscono strumenti e modalità per rendere l’attività online irrintracciabile |
Sette | Siti che promuovono o che offrono metodi, mezzi di istruzione o altre risorse per influire su eventi reali attraverso l’uso di incantesimi, maledizioni, poteri magici o essere soprannaturali |